01152025Mer
Last updateMer, 15 Gen 2025 5am
>>

WASP presenta una nuova stampante 3D FGF di grande formato per il settore nautico e manifatturiero

POWER WASP 45 HDP è la nuova stampante 3D FGF di grande formato progettata per stampare a 45 gradi, consentendo la realizzazione di geometrie complesse
Con quasi 10 anni di esperienza nella stampa 3D pellet, a partire dal lancio della pionieristica WASP 3MT HDP nel 2016, WASP è orgogliosa di presentare una nuova aggiunta alla sua storica linea HDP (High-Definition Pellet).

Questa ultima innovazione aumenta significativamente le dimensioni massime di stampa e introduce una nuova cinematica, consentendo la realizzazione di pezzi molto più complessi.
POWER WASP 45 HDP è la nuova stampante 3D FGF di grande formato progettata per stampare a 45 gradi, consentendo la creazione di componenti complesse di grandi dimensioni senza la necessità di supporti e con un restringimento minimo. Rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia di stampa 3D FGF di grandi dimensioni, racchiudendo tutti i progressi tecnologici dei suoi predecessori, come il sistema brevettato FIRECAP e l’Active Vacuum System, sfruttando al contempo i vantaggi offerti dalla cinematica cartesiana a 45 gradi.
Creare geometrie complesse con retrazioni in grandi dimensioni
La stampa 3D con angolo di 45 gradi offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore resistenza meccanica e una migliore distribuzione delle forze, riducendo la necessità di supporti e migliorando la qualità superficiale dei pezzi. Questa tecnica consente la creazione di forme complesse senza compromettere l'integrità strutturale. Il risultato è la possibilità di stampare pezzi di grandi dimensioni e geometrie che non sarebbero realizzabili con una stampante a cinematica cartesiana o delta tradizionale. Inoltre, eseguendo retrazioni e operando in un ambiente controllato, POWER WASP 45 HDP consente la creazione di pezzi altamente complessi utilizzando materiali tecnici che non sarebbero ottenibili con bracci robotici.
La macchina è dotata di un ambiente completamente isolato che consente la creazione di pezzi di grandi dimensioni in alta definizione fino a 2 metri di lunghezza. Le sue dimensioni massicce e la capacità di stampare geometrie complesse la rendono uno strumento ideale per il settore nautico e manifatturiero, permettendo la realizzazione di pezzi come scafi, cruscotti, arredi, statue, installazioni artistiche e pezzi di grandi dimensioni per industrie specializzate. È compatibile con una vasta gamma di materiali tecnici e riciclati, tra cui ABS, PLA, PETG, PP e ASA. In particolare, la macchina può utilizzare materiali caricati, come ABS-GF, per aumentare la resistenza e la rigidità, migliorare la stabilità dimensionale e potenziare la resistenza al calore.
Stampe tecniche personalizzate per il settore nautico – Ferretti Yachts
Lo sviluppo di POWER WASP 45 HDP è stato guidato dalla richiesta del settore nautico di una tecnologia in grado di creare pezzi personalizzati su larga scala con geometrie complesse utilizzando materiali tecnici caricati. Ferretti Yachts, un prestigioso marchio italiano specializzato nella costruzione di yacht a motore di alta gamma, è stato il primo cliente ad integrare la nuova stampante 3D nella propria produzione. Dall'inizio del 2024, ColorYacht, fornitore di arredi interni per Ferretti Yachts, utilizza tre POWER WASP 45 HDP per la realizzazione di boccaporti, cassetti pieghevoli, cruscotti, supporti per sedili e altre parti personalizzate. I componenti stampati vengono successivamente levigati, riempiti e rifiniti, creando ambienti di lusso perfettamente personalizzati.

Stampa 3D per la Vela - Polimi Sailing Team e WASP
L'uso della tecnologia di stampa 3D nei settori nautico e della vela offre importanti opportunità per promuovere la sostenibilità. Il Polimi Sailing Team ha collaborato con WASP per realizzare uno scafo innovativo per la Sumoth Challenge, una competizione europea che promuove barche a vela efficienti e sostenibili.
Utilizzando il POWER WASP 45 HDP, il team ha stampato direttamente lo stampo femmina, eliminando il tradizionale modello sacrificabile. Questo approccio ha ridotto i costi, i tempi di produzione e il consumo di materiali, mentre l'uso di stucco ha reso superflue le meno sostenibili tecniche di fresatura.
La stampa 3D ha permesso di creare geometrie complesse, migliorando la gestione delle deformazioni termiche e l'impermeabilità. Con il supporto di 50 studenti, il prototipo ‘Febe’ ha vinto la gara, dimostrando l'efficacia di queste soluzioni e il ruolo della stampa 3D nel promuovere pratiche sostenibili nell'industria nautica.



www.3dwasp.com

comments
  • Latest Post

  • Most Read

  • Twitter

Who's Online

Abbiamo 11922 visitatori e nessun utente online

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.