In occasione della mostra speciale “Plastics Shape the Future” saranno organizzate sette giornate tematiche con relazioni, innovazioni e novità internazionali per un'industria delle materie plastiche sostenibile e competitiva
In occasione della mostra speciale “Plastics Shape the Future” saranno organizzate sette giornate tematiche con relazioni, innovazioni e novità internazionali per un'industria delle materie plastiche sostenibile e competitiva
Le sfide economiche e il cambiamento delle abitudini dei consumatori continuano a essere le maggiori preoccupazioni del settore dei vini. Questo ProWein Business Report fa luce su come si possono affrontare queste sfide con successo. Sono inoltre previsti ulteriori report su singoli mercati e sul tema dei liquori.
Fervono già i preparativi per il K 2025 di Düsseldorf e lo spazio espositivo disponibile è già tutto prenotato. Il motto di quest’anno dei numerosi eventi speciali è "The Power of Plastics! Green – Smart – Responsible“. Il database degli espositori sarà online nel gennaio 2025.
L’online ticket shop della ProWein 2025 è aperto: i professionisti del settore dei vini e dei liquori di tutto il mondo possono ora acquistare i biglietti su www.prowein.com. La velocità premia: fino al 2 ottobre 2024 vi aspetta un'esclusiva offerta early bird.
La digitalizzazione è un’importante leva per il successo nel mercato
Nella relazione vengono identificate le aree critiche in cui la digitalizzazione può promuovere la crescita e l'innovazione nel settore vitivinicolo, consentendo alle aziende produttrici di rimanere competitive e pronte a rispondere alle richieste del mercato.
Iniziata la registrazione online / Marius Berlemann diventa il nuovo direttore generale del portfolio Wine & Spirits
ProWine Singapore 2024: si è conclusa l’edizione di quest’anno della fiera leader della regione per i vini e liquori che segna il record di 14.907 visitatori, con un balzo di circa il 40% rispetto all'edizione del 2022, riaffermando la posizione di ProWine Singapore come principale vetrina per il settore dei vini e dei liquori della regione.
Il Giappone viene giudicato dagli esportatori un mercato interessante per il settore enologico, caratterizzato da un elevato apprezzamento della qualità dei prodotti e da un alto livello dei prezzi.
Dopo un temporaneo calo delle importazioni di vino, quasi un esportatore di vino su due prevede invece un aumento del volume delle esportazioni in Giappone nel 2024.
Ispirandosi al grande successo dell’interpack 2023, con grande trepidazione ed energia sta per iniziare la programmazione concreta della sua prossima edizione, che si terrà dal 7 al 13 maggio 2026. Con circa due anni di anticipo sulla data della fiera si è dato il via alla fase di registrazione, offrendo in tal modo ad aziende di tutto il mondo l’opportunità di assicurarsi per tempo un posto alla fiera leader del settore.
L'India al centro dell’attenzione del settore del vino e dei liquori
ProSpirits & same but different - Due padiglioni dedicati esclusivamente ai liquori di tutto il mondo
ProWine Shanghai, la fiera leader per il settore del vino e degli alcolici nella Cina continentale, si è svolta quest'anno dall'8 al 10 novembre, nuovamente in concomitanza con Food & Hospitality China (FHC). ProWine Shanghai non ha però solo celebrato il suo decimo anniversario. La fiera ha anche inviato un chiaro segnale di successo grazie al ritorno degli espositori globali sul mercato cinese dopo la pandemia.
➢ L’offerta di vini e liquori internazionali è unica al mondo
➢ La fiera è il barometro del settore per le tendenze e i temi di spicco
➢ Premiere: Il padiglione 5 diventa l’hotspot per i li-quori